Schema programma giornaliero

Un giorno nella vita di un monaco consiste di preghiera, lavoro e riposo. Le ore dell'Eucaristia, gli uffici e i pasti sono fissi. Organizzano il resto del tempo da soli.

 Giorno settimanaledomenica
Veglia4u004u00
Lectio divina / lettura meditazione / preghiera personale/ colazione per i monaci5u005u10
Lodi (preghiera mattutina) 7u007u00
Colazione per gli ospiti7u357u35
Lavoro per i monaci7u35-
Silenzio-7u35
Terza (preghiera mattutina) + eucaristia10u4510u00
Silenzio11u3011u15
Sesta (preghiera di mezzogiorno)-12u15
Pranzo (monaci)12u0012u30
Pranzo (ospiti)12u3012u30
Riposo pomeridiano / silenzio12u3013u00
Nona (preghiera pomeridiana)14u00-
Lavoro14u15-
Vespri (preghiera serale)17u1516u00
Silenzio-16u50
Cena18u00(dalle) 17u40
Silenzio18u3018u30
Completa (fine giornata)19u3019u30
Riposo notturno20u0020u00

Gli orari dell’Eucaristia, delle ore canoniche e dei pasti sono fissi. I monaci possono suddividere il resto del loro tempo come vogliono. Se, per esempio, un monaco non può partecipare al mattino a una lettura o preghiera personale a causa del suo lavoro, troverà il tempo di farlo in un altro momento della giornata. 

Questi silenzi sono destinati alla lettura, al silenzio e alla preghiera personale. San Benedetto consiglia di consacrare i tempi intermedi della domenica interamente alla lettura, meditazione individuale o alla preghiera personale in silenzio.