Questa attività non ha uno scopo puramente commerciale ma è per il sostentamento dei monaci. Secondo la Regola di San Benedetto i monasteri devono essere autosufficienti e indipendenti.
San Benedetto dice anche che i monaci non devono essere pigri e che devono riboccarsi le maniche. L'attività contribuisce anche alla formazione della persona umana che è una condizione per la crescita personale. Inoltre, con il lavoro i monaci esprimono la loro creatività.