
Nel 1098 Roberto di Molesme andò a vivere insieme a una ventina di monaci su uno sfondo benedettino, nella disabitata Citeaux per fondare una congregazione di monaci. Fu l’inizio di un nuovo ordine, i Cistercensi. Il nome proviene da Cistercium, Citeaux in latino.
I monaci volevano condurre una vita evangelica sobria e condividere tra loro tutto nel profondo rispetto reciproco come descritto nella Regola di San Benedetto.
Nel dodicesimo secolo, sotto Bernardo di Clairvaux, l’ordine conobbe un’enorme estensione. Grazie alle sue prediche e le sue scritture spirituali, Bernardo ha messo la sua indiscutibile impronta sulla continuazione della spiritualità cristiana.