Birreria

Le birre trappiste prodotte nell’abbazia di Westmalle sono famose in tutto il mondo. La birreria provvede al sostentamento dell’abbazia.  La produzione di birra non è una pura attività commerciale.

La maggior parte delle entrate dalle vendite ritorna nella birreria ed è investita nel costante miglioramento delle condizioni di lavoro.  Da tempo, i monaci non producono da soli la birra ma affidano il processo di produzione a collaboratori esterni.  I monaci si occupano ancora della gestione generale della birreria.

La parte delle entrate che non è dedicata al loro sostentamento va a organizzazioni benefiche, a lavori sociali e alle persone bisognose.

Il processo tradizionale di distillazione della birra trappista Westmalle

Il processo di produzione

Come sono prodotte le birre trappiste di Westmalle?  Segui le varie fasi del processo di produzione; dalla cotta alla rifermentazione nella bottiglia.

fusti in legno di birra nell’abbazia di Westmalle inizio ventesimo secolo

La storia dell’abbazia

La storia della birreria di Westmalle è strettamente legata con quella dell’abbazia.  All’inizio la birra era per l’uso interno e solo in seguito anche fu destinata anche alla vendita.

consultazione nella storica sala di distillazione di Westmalle

La filosofia dei mastri birrai di westmalle

Il controllo della distilleria è sempre nelle mani dei monaci di Westmalle.  Rispettano la loro filosofia sul lavoro e la qualità.

La distilleria Westmalle non si può visitare.

Nessuna visita alla birreria

La birreria di Westmalle non è accessibile ai visitatori per non disturbare il programma giornaliero dei monaci.  Ci sono altri modi per visitarla e sono disponibili diverse informazioni sulla birreria.

Westmalle per professionisti

Addetti del settore

Vuoi vendere la Westmalle Dubbel o Tripel nel tuo locale? Gli addetti del settore possono sempre presentarsi alla birreria di Westmalle per ulteriori informazioni sui nostri prodotti e per l’assistenza.  Anche gli importatori sono i benvenuti.